La pista ciclabile della Val Pusteria

La pista ciclabile della Val Pusteria si estende da Bressanone a Lienz in Austria.

Questa pista ciclabile unica è particolarmente adatta a famiglie, ciclisti da corsa ed e-bike. L’intera pista ciclabile è asfaltata e non presenta pendenze ripide. I 105 km di lunghezza possono essere percorsi in più tappe.

Dalla città vescovile di Bressanone si parte alla Chiusa di Rio di Pusteria. Oltrepassando Vandoies, San Sigismondo, San Lorenzo di Sebato e Brunico, si raggiunge la città più orientale dell’Alto Adige.
Il comprensorio sciistico di Plan de Corones non è solo un’attrazione in inverno, ma anche in estate per gli sciatori e le famiglie.
Reinhold Messner ha costruito 2 musei a Brunico. Una al castello di Brunico e una al Plan de Corones.

La pista ciclabile della Val Pusteria prosegue verso Perca, Valdaora, Monguelfo, nell’Alta Val Pusteria con i comuni di Villabassa, Dobbiaco e San Candido.
Questa regione turistica è caratterizzata dalle Dolomiti, che fanno parte del Patrimonio Naturale dell’Umanità dell’UNESCO.

L’ultimo tratto della pista ciclabile della Val Pusteria attraversa il confine tra Italia e Austria, passando per Sillian, Heinfels (stabilimento di Loacker) e Lienz.

 

map